I laser DPSS (Diode-Pumped Solid State), siano essi YVO4 o verdi, definiscono lo standard di precisione, versatilità ed efficienza. Combinando prestazioni energetiche e adattabilità, queste tecnologie si stanno rivelando indispensabili in settori come l'elettronica e molti altri segmenti industriali. Addentriamoci nel mondo dei laser DPSS, evidenziandone le caratteristiche, le applicazioni, i vantaggi e i benefici.
Il laser DPSS è una tecnologia a stato solido fondamentale per la marcatura laser. Utilizza un diodo laser per pompare un cristallo allo stato solido, come lo YAG (granato di ittrio e alluminio) o l'YVO4 (vanadato di ittrio), e generare un raggio preciso e di alta qualità.
Il laser DPSS si basa sul pompaggio ottico. Un diodo laser emette luce che viene assorbita da un cristallo drogato, come YAG o YVO4, eccitando i suoi atomi. Questi rilasciano energia sotto forma di fotoni, che vengono amplificati in una cavità risonante per produrre un fascio coerente.
L'emissione laser standard di 1.064 nm può essere convertita in diverse lunghezze d'onda a seconda delle necessità: luce verde (532 nm, generazione della seconda armonica) o ultravioletta (355 nm, generazione della terza armonica). Questa flessibilità consente di incidere diversi materiali con un'elevata risoluzione.
La tecnologia DPSS garantisce fasci coerenti e stabili, anche per le applicazioni che richiedono una precisione estrema. Grazie al pompaggio a diodi, combina efficienza ed economicità, rendendola una soluzione popolare nel settore industriale.
I laser DPSS si distinguono per la loro efficienza energetica, consumando meno energia per prestazioni equivalenti a quelle dei laser a CO2 o a fibra. La loro sorgente di pompa, basata su diodi laser, consente di ottenere una potenza sufficiente mantenendo i costi sotto controllo.
Versatili, i laser DPSS funzionano su un'ampia varietà di materiali:
La loro precisione e la bassa impronta termica prevengono i danni ai materiali e garantiscono un'estetica ottimale.
Il loro design robusto e privo di gas li rende sistemi di marcatura industriale laser di lunga durata e a bassa manutenzione. Questo li rende ideali anche per le applicazioni industriali più impegnative.
LASER GREEN 532 nm
Il Laser verde DPSS, con una lunghezza d'onda di 532 nm, produce luce visibile e offre un assorbimento ottimale per materiali specifici. Il suo punto focale ridotto lo rende particolarmente efficace per il rilevamento, l'allineamento e la marcatura di precisione.
Il laser green DPSS 532 nm è ideale per applicazioni di alta precisione, come la marcatura di plastiche morbide o di materiali sensibili al calore. La sua capacità di limitare il trasferimento termico riduce il rischio di danni ai materiali sensibili - in altre parole, la marcatura a freddo.
Laser YVO4 1064 nm
Il laser YVO4 utilizza un cristallo di vanadato di ittrio drogato al neodimio per offrire prestazioni elevate per incisioni fini e marcature complesse.
Opera a una lunghezza d'onda di 1 064 nm, che gli consente di produrre un fascio altamente concentrato e invisibile a occhio nudo. Questa specificità gli consente di interagire e marcare un'ampia varietà di materiali (metallo, plastica...), mantenendo un'elevata risoluzione e precisione, ideale per la marcatura fine.
Marcatura di apparecchiature elettriche
I laser green eccellono nella marcatura di materie plastiche con proprietà specifiche utilizzate nelle apparecchiature elettriche, in particolare quelle con additivi ritardanti di fiamma o resistenti al calore.
Il laser green 532 nm può essere utilizzato per produrre marcature a contrasto per applicazioni di tracciabilità, come marcature CE, specifiche tecniche o riferimenti di pin.
Marcatura di metalli preziosi
Adatto a metalli come oro, argento, rame e acciaio inossidabile, il laser verde produce marcature contrastanti e resistenti alla corrosione.
È apprezzato anche per applicazioni in gioielleria e dispositivi medici, grazie alla sua precisione e alla capacità di evitare la distorsione termica.
Il laser YVO4 è una soluzione versatile per applicazioni di marcatura e incisione ad alta precisione. La breve durata dell'impulso e l'elevata potenza di picco lo rendono ideale per marcare metalli, plastiche, ceramiche e componenti elettronici con risultati nitidi e ad alto contrasto.
I laser YVO4 sono comunemente utilizzati in settori quali l'elettronica, i dispositivi medici, il settore automobilistico e i beni di lusso per applicazioni quali numeri di serie, codici a barre, loghi e micromarcature.
Tipo di laser | Lunghezza d'onda del laser | Materiali adatti | Punti salienti |
Green | 532 nm | Plastiche e materiali sensibili (plastiche morbide) Metalli preziosi | Basso trasferimento termico, micro-marcatura precisa, alto assorbimento |
YVO4 | 1 064 nm | Metalli Plastica | Alta potenza di picco, estrema precisione, versatilità |
Il laser ibrido di Gravotech è un sistema di marcatura laser industriale unico, versatile, flessibile e ad alte prestazioni. Consente una marcatura rapida e precisa su un' ampia gamma di materiali (metallo, plastica, vetro, ecc.).
Progettato per essere facilmente integrato nelle linee di produzione, il laser ibrido è IL sistema di marcatura laser industriale. È adatto agli ambienti più difficili, poiché resiste alla polvere, al calore e alle vibrazioni. Le sue applicazioni spaziano dalla tracciabilità dei pezzi nell'industria automobilistica alla personalizzazione di beni di lusso e al taglio di precisione.
I sistemi di marcatura industriale laser Gravotech includono il laser ibrido (YVO4), che offre una marcatura industriale ad alta velocità su plastica e metalli, garantendo un funzionamento continuo, l'automazione della produzione e la flessibilità su più superfici.
Il laser DPSS green è progettato per materiali riflettenti e sensibili, consentendo la marcatura a freddo su superfici non reattive ad altre lunghezze d'onda.
Tutte le stazioni laser Gravotech sono disponibili con sorgenti laser verdi o laser YVO4, per adattarsi a diversi materiali ed esigenze di marcatura.
Il WeLase™ è un incisore compatto e versatile per la personalizzazione, la gioielleria e le piccole parti industriali, che offre modalità manuali e di anteprima con funzioni di sicurezza avanzate.
LW2 è un incisore completamente automatico ottimizzato per la marcatura di lotti e di materiali sensibili, caratterizzato da un basso trasferimento di calore e da una velocità programmabile.
LW3 è una stazione ad alta capacità per applicazioni complesse e pezzi di grandi dimensioni, che garantisce precisione e sicurezza grazie al software integrato.